Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Serie B: Reggina deferita per mancato pagamento stipendi

La Reggina Calcio 1914 è stata deferita per il mancato rispetto della scadenza del 16 febbraio per il pagamento delle competenze dovute. A darne notizia è stata la stessa società calabrese attraverso in un comunicato, esprimendo fiducia sulla possibilità che il club possa, nelle sedi competenti, “dimostrare l’assoluta correttezza del percorso intrapreso gia’ davanti al Tribunale Federale Nazionale della Figc. Continuiamo a operare nel rispetto delle regole per garantire la solidita’ della societa’ e la trasparenza dello sport”, conclude la nota della Reggina.

Con l’avvento della gestione da parte dell’imprenditore Felice Saladini, la Reggina aveva concordato con il Tribunale di Reggio Calabria, sezione fallimentare, un piano di ristrutturazione dei debiti pregressi. Debiti che la nuova proprietà aveva deciso di accollarsi per dare continuità alla società e chiudere ogni collegamento con il passato.

La Procura Federale ha avviato un’indagine sulla Reggina 1914 e i legali rappresentanti all’epoca dei fatti. Marcello Maria Orione Cardona e Paolo Castaldi, in merito alle segnalazioni Covisoc sul mancato pagamento, previsti entro il termine del 16 febbraio 2023, in favore di diversi tesserati degli emolumenti di novembre e dicembre 2022 e il mancato versamento delle ritenute Irpef relative alle stesse mensilità.

About Author