Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sanità, Regione Basilicata verso l’accordo di confine con Puglia e Campania

La Direzione Generale per la salute e le politiche della persona della Regione Basilicata comunica di aver ufficializzato la proposta di accordo di confine con la Direzione del Dipartimento Salute della Regione Puglia.

L’accordo di confine non opera con le singole aziende sanitarie private pugliesi (Miulli) ma con la intera Regione. In settimana anche sarà formulata la proposta di accordo di confine con la Campania. In questo modo saranno regolati gli accessi dei pazienti lucani nelle strutture ospedaliere delle regioni confinanti, tenendo presente l’offerta sanitaria lucana, i bisogni dei pazienti e il controllo della spesa, nel rispetto della normativa nazionale di riferimento. Oltre ai rimborsi per le prestazioni sanitarie dei pazienti lucani, l’accordo regolamenterà anche il corretto uso dei ricoveri al fine di garantire il sistema sanitario regionale lucano

Ne dà notizia il Direttore generale per la salute e le politiche della persona della Regione Basilicata, Massimo Mancini.

About Author