BARI – Il volume parla del progetto di ricerca “Puglia Regione Universitaria” e il titolo del libro è “Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili”. L’iniziativa vuole creare una rete tra università, città e territori, finalizzata alla costruzione di progettualità condivise che pongano al centro il benessere degli studenti. L’assessore regionale al ramo, Sebastiano Leo, sottolinea i risvolti concreti della strada percorsa con i cantieri a giugno di tre nuove residenze universitarie dell’Adisu, a Taranto, Lecce e Brindisi. C’è ancora da lavorare su Bari ma l’assessore del Comune Vito Lacoppola spiega che si sta lavorando a diversi progetti.
potrebbe interessarti anche
Bari, sit in Polizia Locale: fumata nera nel vertice in Prefettura
Villaggio del Gusto, a Bari arriva l’11^ edizione
Locorotondo: un raduno di camion in piena Valle d’Itria
Bari, Asl promuove invecchiamento in salute
Pestaggio al San Nicola, Pd e sindaco Bari: “Pene esemplari per violenti”
Bari, 900 casi di mesotelioma in 30 anni, incidenza ex Fibronit