Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Prevenzione e contrasto crimini informatici: accordo tra Polizia di Stato e Aeroporti di Puglia

BARI- È stato siglato nella giornata del 24 giugno a Bari l’accordo tra Polizia di Stato e Aeroporti di Puglia spa per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici che hanno per oggetto i sistemi e i servizi informativi di particolare rilievo per il paese.

La convenzione, firmata dal prefetto Daniela Stradiotto, nella propria qualità di direttore centrale per la Polizia Stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i Reparti speciali della Polizia di Stato e da Antonio Maria Vasile, nella propria qualità di presidente del consiglio di amministrazione di Aeroporti di Puglia spa, rientra nell’ambito delle direttive impartite dal ministro dell’Interno per il potenziamento dell’attività di prevenzione alla criminalità informatica attraverso la stipula di accordi con gli operatori che forniscono prestazioni essenziali.

La Polizia Postale e delle comunicazioni è infatti quotidianamente impegnata a garantire l’integrità e la funzionalità della rete informatica delle strutture di livello strategico per il Paese attraverso il centro nazionale Anticrimine informatico per la protezione delle Infrastrutture critiche.

Aeroporti di Puglia in quanto concessionaria degli aeroporti di Bari, Brindisi, Foggia, Grottaglie si occupa della progettazione, sviluppo, realizzazione, adeguamento, gestione, manutenzione e uso degli impianti e delle infrastrutture aeroportuali, comprensivi dei beni demaniali, attraverso sistemi informatici che sono pertanto da considerarsi infrastrutture critiche di interesse nazionale. Risulta, pertanto, necessario prevenire e contrastare ogni forma di accesso illecito, anche tentato, con finalità di:

  1. a) interruzione dei servizi di pubblica utilità;
  2. b) indebita sottrazione di informazioni;
  3. c) attacchi cibernetici su vasta scala volti a compromettere la sicurezza del “Sistema Paese”;
  4. d) porre in essere qualsiasi ulteriore attività illecita.

Il Cnaipic, che da anni si occupa della tutela delle reti informatiche di realtà, sia pubbliche che private, di rilievo nazionale e di importanza strategica per il paese, risulta quindi essere uno strumento necessario di collaborazione e di condivisione delle informazioni su tutto il territorio nazionale.

Alla firma della convenzione erano altresì presenti per il dipartimento della Pubblica Sicurezza, Antonio Borrelli dirigente generale di Pubblica Sicurezza, il direttore centrale del servizio Polizia Postale e delle comunicazioni, Ivano Gabrielli, per Aeroporti di Puglia il direttore generale, Marco Catamerò.

About Author