Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giacomo Olivieri

Mafia e politica, pm Bari: ‘Confiscare casa a ex consigliere Oliveri’

La Direzione distrettuale antimafia (Dda) di Bari ha chiesto la confisca dell’appartamento di via Melo, situato in pieno centro a Bari, di proprietà di Giacomo Olivieri, ex consigliere regionale pugliese in carcere dal 26 febbraio scorso con l’accusa di scambio elettorale politico-mafioso ed estorsione.

Olivieri era stato arrestato nell’ambito dell’inchiesta “Codice interno” condotta dalla Dda e dalla squadra mobile di Bari, che ha portato alla luce i presunti legami tra mafia, politica e imprenditoria locale. Un intreccio così grave da spingere il Ministero dell’Interno a nominare una commissione d’accesso per verificare eventuali infiltrazioni mafiose nell’amministrazione comunale.

Nell’immobile, attualmente sotto sequestro, vivono la moglie Maria Carmen Lorusso, ex consigliera comunale, e i figli della coppia. Lorusso, arrestata nella stessa operazione e rimasta ai domiciliari per mesi prima di tornare in libertà, e i figli ne hanno ottenuto la facoltà d’uso.

La richiesta di confisca è stata avanzata dal pm Marco D’Agostino, durante la requisitoria del processo con rito abbreviato che coinvolge 108 imputati, incluso Olivieri. Per Lorusso, invece, il procedimento prosegue con rito ordinario. La requisitoria riprenderà il 22 gennaio.

About Author