L’emergenza è rientrata e la situazione è attualmente sotto controllo nel bosco sovrastante Baia San Felice a Vieste, dove ieri, mercoledì 24 luglio, un vasto incendio ha imperversato per tutta la giornata. Le fiamme hanno causato l’evacuazione precauzionale degli ospiti di una struttura ricettiva a Baia dei Campi e la chiusura temporanea di un tratto della strada provinciale 53 Mattinata-Vieste.
Secondo una prima stima, circa settanta ettari di bosco sarebbero andati distrutti. Domenico De Pinto, comandante provinciale dei vigili del fuoco di Foggia, ha dichiarato che una squadra è sul posto per continuare la bonifica dell’area e intervenire su alcuni piccoli focolai ancora presenti, ma che non destano preoccupazione.
I turisti evacuati hanno potuto fare rientro nella struttura già nella serata di ieri, dopo un sopralluogo dei vigili del fuoco. Durante l’evacuazione, sono stati ospitati in altre strutture ricettive vicine e in una palestra messa a disposizione dall’amministrazione comunale. Anche la strada provinciale è stata riaperta ieri sera.
potrebbe interessarti anche
Bari, una villa confiscata diventa spazio culturale: al via il progetto a San Girolamo
Cerignola, medico dorme in PS: Asl Foggia avvia verifiche, “Carenze gravi”
Gasdotto TAP: ristoro di 2 milioni al Comune di Vernole
Taranto, perde il controllo del mezzo: cisterna fuori strada
Cerignola, medico dorme al pronto soccorso: polemica sul carico di turni
Scossa di terremoto 2.4 nel potentino: epicentro Balvano