Vittoria di rimonta, successo che sa di ossigeno per il Monopoli di mister Colombo che supera il Messina in un match valevole per la 29^ giornata di campionato del Girone C di Serie C: al Veneziani termina 2-1 a favore dei biancoverdi che salgono a quota 52 punti e consolidano il loro terzo posto in classifica.
Colombo opta per il consueto 3-5-2 con Bruschi e Grandolfo in avanti e con Bizzotto nel terzetto difensivo, Banchieri replica con un 4-3-3 nel quale Dell’Aquila, De Sena e Vicario sono i tre riferimenti offensivi. In cronaca. Prima parte di prima frazione bloccata e in equilibrio, al primo vero sussulto passano gli ospiti. E’ il minuto 26 quando Vicario assiste Dell’Aquila che con un diagonale mancino vincente da posizione defilata in area di rigore supera Vitale sul palo più lontano. E’ 0-1 per i peloritani. Il Gabbiano prova a reagire occupando stabilmente la metà campo avversaria, ma non riesce a rendersi particolarmente pericoloso; l’unico mezzo sussulto lo crea Viteritti che, ben servito da Bruschi, al minuto 42 spedisce alto sopra la traversa dal limite.
All’intervallo Colombo rivoluziona la squadra gettando nella mischia De Risio, Pellegrini e Contessa al posto di Scipioni, Bizzotto e Pace. I padroni di casa iniziano la ripresa con un altro piglio e vengono subito premiati, al minuto 48, con la rete del pareggio: De Risio serve Falzerano che da destra crossa per il neoentrato Pellegrini che in tuffo con la testa mette alle spalle di Meli, non perfetto nella circostanza. I siciliani non ci stanno e al minuto 56 per poco non pervengono al nuovo vantaggio, sugli sviluppi di calcio d’angolo, con una conclusione al volo di Crimi respinta prodigiosamente da Vitale. Trascorrono quattro minuti e la chance del 2-1 ce l’hanno i biancoverdi: cross dalla sinistra per Grandolfo che con la testa manda alto da ottima posizione. Minuto 62, ancora Monopoli: il tiro-cross di Bruschi viene respinto da Meli, sulla ribattuta Grandolfo non riesce nel tap-in vincente. Si gioca a una sola metà campo, quella messinese. Al minuto 65 è sempre Bruschi a tentare la soluzione personale, con un destro a giro dall’interno dell’area che esaurisce la sua corsa di poco a lato. Sono le prove generali della rete del 2-1 che arriva al minuto 69: calcio d’angolo battuto dalla destra per la testa del solito Grandolfo che salta più in alto di tutti e insacca pescando l’angolino. Veneziani in delirio e Messina tramortito, incapace di allestire una vera reazione di lì alla fine, al di là di un colpo di testa di Gelli su calcio di punizione intercettato miracolosamente da uno straordinario Vitale al minuto 86. Ci sono i guantoni del classe 2002 sulla vittoria della truppa di Colombo che diviene realtà qualche istante dopo, dopo quattro minuti di recupero.
potrebbe interessarti anche
Martina, Pizzulli: “Possiamo raggiungere qualsiasi obiettivo”
Il brindisino Cosimo Chiricò firma all’FC Zeta in Kings League
Fasano, Pistoia: “Andremo a Nocera con il coltello tra i denti”
Az Picerno, cala il sipario al “Curcio” tra sorrisi, storie e un pranzo che sa di casa: la fotogallery
Lecce, ancora differenziato per Krstovic: il montenegrino sempre più in dubbio
Basket A2/M, Valtur Brindisi: Bucchi “Rimini favorita, ma ce la giocheremo”