Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ex Ilva, cig fino a 10 settimane per indotto e decreto su prestito ponte

“L’obiettivo era creare condizioni per la continuità aziendale e ammortizzatori per tutti i lavoratori di Adi, coperti per tutto l’anno 2024”. Così Elvira Calderone, ministra del Lavoro, al tavolo ex Ilva, secondo quanto riferiscono fonti sindacali. Sono state previste misure specifiche anche per lavoratori dell’indotto con una cig fino a 10 settimane, riferiscono sempre i sindacati. La ministra ha assicurato che se ci saranno ulteriori esigenze, il Governo sarà pronto ed elastico per realizzare nuovi interventi.

“Il Governo sta preparando il decreto interministeriale per il prestito ponte da 320 milioni per la gestione delle attività dell’azienda, appena i commissari faranno la richiesta”, ha detto Giancarlo Giorgetti, ministro dell’economia, al tavolo sull’ex Ilva, secondo quanto riferiscono fonti sindacali.

Il commissario Quaranta ha dichiarato che crede di concludere la disamina sulla situazione degli impianti per la prima metà di aprile e su quello si farà la richiesta sulle risorse, mentre per il riavvio degli altoforni 1 (fermato a luglio 2023) e 2 (fermo da gennaio 2024) sarà necessario il rifacimento completo.

About Author