BARI – Nella settimana dal 6 al 12 aprile in Puglia c’è stato un ulteriore calo dei contagi Covid, la riduzione rispetto a sette giorni prima è stata del 19% e, parallelamente, sono diminuiti anche i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti, scesi a 2.663. E’ quanto emerge dal rapporto settimanale della fondazione Gimbe. Nonostante la flessione, non si attenua la pressione sugli ospedali: il 21,9% dei posti letto di Medicina è occupato da pazienti Covid, nelle terapie intensive, invece, il tasso di occupazione è pari al 7,4%. La provincia di Bari risulta quella con il maggior numero di casi ogni 100mila abitanti, con 1.028, segue quella di Brindisi (940), Lecce (914), Taranto (897), Foggia (750) e Bat (661).
potrebbe interessarti anche
Castellucci confermato Segretario Generale Cisl Puglia
L’ex Gip De Benedictis ai domiciliari
Omicidio Di Giacomo, Vassalli in aula: “Non volevo uccidere, mi sono difeso”
Terlizzi, mostra sul riuso degli scarti: visita della Viceministra Gava
Comunali, Conte: “Emiliano ci attacca perché scomodi”
Tumore polmone, somministrato a Bari primo vaccino terapeutico