Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Coppa Italia Dilettanti: il Barletta perde in Sardegna ma va in finale

OSSI (SS) – All’ultimo respiro il Barletta conquista la finale di Coppa Italia Dilettanti. I biancorossi perdono 2-1 in Sardegna contro l’Ossese, ma in virtù del successo per 3-1 all’andata ottiene il pass per Firenze. Prima il doppio vantaggio sardo, poi la zampata di Visani regala la qualificazione ad un minuto dal 90′.

Farina ritrova Telera dopo la squalifica e può contare sul canonico 4-2-3-1. Nell’Ossese assente Chelo, autore del gol bianconero all’andata. Inizio con ritmi blandi, ci provano Vicedomini per il Barletta e soprattutto Madeddu per l’Ossese, Tucci salva i biancorossi. Clamorosa la chance ospite con Pignataro al 27′, Cherchi chiude lo specchio in uscita bassa. Al 40′ un tocco di mano di Telera in area è sanguinoso: rigore per i sardi, Madeddu spiazza Tucci e porta avanti l’Ossese. Il Barletta prova a reagire, nel primo minuto di recupero occasione per Lavopa che dal centro dell’area manda a pochi centimetri dal palo.

Finisce così il primo tempo, la ripresa si apre con un brivido per i biancorossi. Zinellu la mette in mezzo per Scognamillo, girata col destro e incrocio dei pali. Il Barletta prova a salire d’intensità ma le azioni scarseggiano. Nel miglior momento della squadra di Farina, arriva il 2-0 casalingo: Zinellu controlla in area e gira col destro, raddoppio e qualificazione che passa dalla parte dei sardi. Sembra finita, le proteste in campo e sugli spalti rallentano il gioco, ma all’89’ arriva la zampata di Manuel Visani: 2-1 che vale la finale di Firenze.

Nel recupero l’Ossese ci prova ma non succede più nulla, il Barletta ottiene il pass per Firenze dove troverà il Salsomaggiore. Attesa, adesso, per il giorno indicato dalla Lega Dilettanti.

About Author