Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gallipoli, operazione carabinieri “All night long”: patenti ritirate e ladri arrestati

GALLIPOLI- Notte movimentata a Gallipoli, non solo per il concerto di Blanco e l’esibizione di Bob Sinclair, ma anche per l’intensa attività svolta dai carabinieri della compagnia del posto al comando del capitano Beatrice Camassa. Posti di blocco, controlli e perquisizioni alla movida che, ancora una notte, ha invaso la Città bella.

Tra il 4 e il 5 agosto i militari della Compagnia Gallipoli, insieme al personale della compagnia Intervento operativo di Vibo Valentia del 14° battaglione carabinieri “Calabria” unitamente ad altro personale di rinforzo dipendente dal comando provinciale di Lecce, hanno predisposto un servizio coordinato a largo raggio finalizzato al controllo del territorio.

Sedici le persone segnalate alla prefettura per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti, un denunciato per furto di borsetta a donna residente a Roverbella (Mantova) commesso in corso G. Galilei e tre persone cui è stata ritirata la patente poiché trovate con un tasso alcolemico superiore al limite di legge consentito.

Nello specifico T. F., 23enne, ha circolato alla guida dell’autovettura Audi a3 e sottoposto a test è risultato positivo con tasso alcolemico di 1,07 g/l al primo controllo e 1,22 g/l al secondo, patente ritirata; D. G., 22enne, ha circolato alla guida di una Fiat 500 e sottoposto a controllo con etilometro da militari operanti, è risultato positivo con tasso alcolemico di 1,29 g/l al primo controllo e 1,19 g/l al secondo. Patente ritirata. S. H., 38enne, ha circolato alla guida della Renault Clio ed è risultato positivo con tasso alcolemico di 2,43 g/l al primo controllo e 2,39 g/l al secondo, patente di guida ritirata.

Inoltre, durante i controlli sono state identificate 216 persone, fermati 125 veicoli ed elevate 65 sanzioni in violazione del codice della strada.

About Author