Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Amministrative Barletta, Doronzo: “Basta mercato della politica”

BARLETTA – I cittadini, e non i giochi di potere, al centro dell’attenzione. È questo il messaggio che arriva da Carmine Doronzo di Coalizione Civica in vista delle amministrative di Barletta. L’apertura del PD cittadino e i disaccordi con Ruggiero Mennea da un lato, il blocco fedele all’ex sindaco Cosimo Cannito dall’altra. Uno scenario che non soddisfa il consigliere comunale uscente, fuori da entrambi gli schieramenti.

Le elezioni si avvicinano e le priorità sono sostanzialmente due: il benessere dei cittadini attraverso lavoro e ambiente e l’utilizzo consapevole dei fondi del Piano di Ripresa e Resilienza. Un doppio fronte che Barletta non può permettersi di prendere sotto gamba.

About Author