Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cave dismesse Trani

Trani, cave dismesse: pericolo ambientale o opportunità?

Possono diventare un pericolo per l’ambiente e trasformarsi in aree dedicate allo sversamento e all’incendio abusivo di rifiuti, o essere volano di un rilancio territoriale grazie ad una attenta riqualificazione. Le cave dismesse, numerosissime in un’area che ha basato la sua intera economia sul settore lapideo fino alle soglie degli anni 2000, sono una sfida per istituzioni e per il mondo produttivo. Nelle campagne tra Trani ed Andria ad esempio, alcune zone adiacenti a cave per l’estrazione della pietra sono diventate ricettacolo di rifiuti edili, industriali e domestici per chi senza scrupoli sversa e appicca roghi per sbarazzarsene.

A fare da contraltare alla mancanza di rispetto del territorio ci sono esempi positivi, come quello di Matteo che a Trani ha rivalutato una cava dismessa rendendola un luogo di aggregazione con attività ricreative e sportive.

About Author