BARI – Si stanno valutando i costi per istituire un servizio continuativo di navette in vista dell’apertura del nuovo ospedale Fasano-Monopoli. Nelle scorse ore gli assessori regionali ai Trasporti e al Bilancio: rispettivamente Debora Ciliento e Fabiano Amati, hanno tenuto una riunione presso l’assessorato ai Trasporti con i sindaci di Monopoli (Annese) e Fasano (Zaccaria).
“In vista dell’apertura del nuovo ospedale Monopoli-Fasano – ha affermato l’assessore Amato – e per non farci trovare impreparati, abbiamo concordato di valutare, con i sindaci di Monopoli e Fasano, l’istituzione di un servizio di trasporto pubblico continuativo, a mezzo di navette dai due centri abitati, così da intercettare anche tutti i cittadini provenienti dagli altri 10 comuni del bacino epidemiologico, appartenenti a due diverse province.
La valutazione terrà conto, ovviamente, delle risorse finanziare disponibili o destinabili a questo programma, magari attraverso un procedimento di copertura graduale delle necessità di trasporto e comunque in grado di essere portato a regime in concomitanza con l’entrata in esercizio completo del nuovo ospedale.
Bisogna tener conto, ha proseguito Amati, che il nuovo ospedale Monopoli-Fasano, come tutti gli ospedali di II e I livello, è destinato a un’utenza regionale, per cui ogni programma trasportistico non può essere limitato a valutazioni di tipo cittadino o provinciale.
Per tracciare con concretezza le prime conclusioni, la riunione di oggi è stata aggiornata al 17 febbraio prossimo.”
potrebbe interessarti anche
Bari, una villa confiscata diventa spazio culturale: al via il progetto a San Girolamo
Bari, infarto durante la festa di San Nicola: salvato dal 118
San Nicola, la Sacra Manna chiude le celebrazioni
Movida fuori controllo a Bari: sindaco Leccese “Non è la città che vogliamo”
Bari, daspo di 8 anni a un tifoso per gli scontri in curva nord
Ruvo, Mons. Vincenzo Marinelli nominato Cappellano di Sua Santità da Papa Leone XIV