Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, niente bebè al Camberlingo: ricoveri “sospesi” almeno fino a maggio

FRANCAVILLA FONTANA – Con decorrenza immediata, e fino al 15 maggio, sono sospesi i ricoveri nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Francavilla Fontana, mentre viene assicurata l’attività ambulatoriale, di day service e di monitoraggio ostetrico.

Insomma, niente bebè, almeno fino alla metà di maggio, nel punto nascite del Camberlingo, proprio come “pronosticato” da Antenna Sud già lo scorso febbraio. La notizia, vera all’epoca, aveva provocato una serie di reazioni politiche, pure scomposte, oltre che un “ritardo” di quella sospensione temporanea oggi inevitabile a casa della grave carenza di personale medico e, quindi, dell’incapacità di poter garantire la turnazione H24 del personale medico. La notizia della sospensione dei ricoveri e delle nascite per almeno un mese è stata ufficializzata dalla stessa Asl di Brindisi.

Nascite sospese al Camberlingo: la nota della Asl

“Le emergenze per le nascite saranno garantite nell’ospedale Perrino di Brindisi. La decisione è legata alla grave carenza di personale medico e atteso che nessuno ha accettato di essere assunto a seguito delle procedure di reclutamento ordinarie. La sospensione è temporanea: sono infatti in corso procedure concorsuali e procedure straordinarie finalizzate alla riapertura del punto nascita del Camberlingo nel più breve tempo possibile. Il management aziendale, pur consapevole del disagio causato a molte pazienti, è costretto a questa decisione per non esporle a rischi derivanti da insufficienti condizioni di sicurezza clinica e organizzativa. Si tratta di una decisione faticosa, arrivata dopo aver provato nell’ultimo mese ad evitarla con tutti i mezzi possibili che leggi e disponibilità del mercato del lavoro consentono. Resta fermo l’impegno di riattivare l’attività ordinaria di ricovero in un presidio a servizio di un vasto bacino di utenza non appena questo sarà possibile, sempre garantendo qualità, efficienza e soprattutto sicurezza”.

About Author