Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Potenza, 3 milioni di euro per villa di Santa Maria e parco Rossellino 

POTENZA – Affidati i lavori del bando Pnrr ‘Sport e inclusione’. “Abbiamo rispettato la scadenza del 31 marzo 2023, grazie a un grande lavoro e alla collaborazione tra diversi assessorati”. Comunicano in una nota congiunta l’assessore al Bilancio, allo Sport e alla Programmazione Gianmarco Blasi e l’assessore all’Ambiente ed Energia Maddalena Fazzari. “Si tratta di interventi da realizzare all’interno dei parchi cittadini di Rossellino e della Villa di Santa Maria. In particolare a Santa Maria sarà riqualificata la bocciofila, con una struttura avveniristica ed ecosostenibile; sarà possibile praticare anche il ‘paddle’, offerta che fino a oggi mancava.

A Rossellino invece spazio alle bici con una pista da pump track tra le più grandi del centro sud”. Soddisfazione è espressa dai due assessori anche per aver lasciato sul territorio, ad “aziende potentine e della provincia, oltre tre milioni di euro per questi interventi. Sarà un iniezione di fiducia per l’economia della nostra regione e per le imprese aggiudicatici, entrambe lucane” concludono Fazzari e Blasi che annunciano anche come l’inizio dei lavori avverrà entro tempi molto brevi.

 

About Author