La Dinamo CAB Molfetta manca l’opportunità di conquistare punti preziosi nella corsa alla salvezza, subendo una sconfitta per 0-3 nello scontro diretto contro Primadonna Bari. Nonostante un match equilibrato, le ragazze di coach D’Agostino pagano la poca lucidità nei momenti chiave, specialmente nel secondo set, quando non riescono a capitalizzare un importante vantaggio.
Il match
DINAMO CAB MOLFETTA – PRIMADONNA BARI 0-3 (23-25; 24-26; 25-27)
Formazioni:
- Dinamo CAB Molfetta: Mollica (palleggiatrice), Tsiouma (opposta), Lazzizzera/Gambardella (centrali), Gentile/Marrano (schiacciatrici), De Palma (libero). All. D’Agostino
- Primadonna Bari: Lapennna (palleggiatrice), Noviello (opposta), Mastropasqua/Cellamare (centrali), Mercurio/Colonna (schiacciatrici), Emilio (libero). All. Volpicella
La gara si sviluppa su un filo di equilibrio. Il primo set vede le baresi prendere inizialmente il controllo, con la Dinamo che riesce a ricucire lo svantaggio fino al 19-19. Tuttavia, è la Primadonna a trovare il guizzo finale e chiudere il parziale 23-25.
Il secondo set rappresenta il punto di svolta del match: la Dinamo parte forte, portandosi sul 10-4 e poi sul 18-16, ma subisce un calo improvviso che permette alla Primadonna di rimontare fino al 24-26. Nel terzo parziale, le ospiti prendono nuovamente il comando, la Dinamo reagisce e acciuffa il pareggio sul 23-23, ma nel finale le baresi chiudono il match con un 25-27.
Le dichiarazioni
Il tecnico Fabio D’Agostino ha espresso il suo rammarico per la sconfitta:
«È stata una partita giocata alla pari, ma la nostra inesperienza e la mancanza di lucidità nei momenti decisivi ci hanno penalizzato. Il secondo set è stato un’occasione persa, abbiamo dominato per gran parte del parziale senza riuscire a chiuderlo. Adesso dobbiamo imparare dagli errori e concentrarci sul prossimo scontro diretto per la salvezza.»
La Prima Divisione Maschile chiude il girone d’andata in testa
In campo maschile, la Dinamo Molfetta conquista una vittoria netta nel derby cittadino contro la Pallavolo Molfetta, imponendosi per 0-3 (18-25; 17-25; 12-25) e chiudendo il girone d’andata al primo posto con due partite da recuperare.
Coach Franco De Florio ha sottolineato l’importanza dei recenti successi:
«Abbiamo affrontato due gare difficili contro squadre di livello, ma siamo riusciti a imporci tatticamente con due vittorie per 3-0. Ora l’obiettivo è mantenere la concentrazione per la seconda parte della stagione.»
potrebbe interessarti anche
Volley, la Prisma Taranto non si ferma: riparte con orgoglio e nuovi progetti
Volley A3/M, Aurispa Lecce: finale amaro a Reggio Calabria
Volley C/F: una Dinamo Molfetta sprecona cade con l’Amatori Bari
Volley C/F, Windor Rainbow Crispiano: vittoria al cardiopalma
Volley A3/M, playoff: Lagonegro travolge Modica in gara 1 dei quarti
Volley A3/M, playoff: Joy Gioia del Colle parte forte