“Disintossichiamo i nostri bambini, facciamo capire che si può vivere anche senza cellulare in mano e riscopriamo l’immediatezza della carta e della penna”. Così Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, intervenuto all’inaugurazione di Didacta alla Fortezza da Basso di Firenze.
Secondo Valditara, il problema non è la tecnologia in sé, ma il modo in cui viene utilizzata: “L’approccio a un uso corretto degli strumenti digitali è fondamentale, ma il cellulare rischia di diventare un elemento di forte distrazione e di conflittualità tra studenti e docenti”.
potrebbe interessarti anche
Maltempo: allerta meteo in Puglia per venti forti e burrasca
Polizze obbligatorie contro calamità, da Lecce parte la protesta del Pin
Puglia prima al mondo per screening neonatale gratuito per tutti
Sanità lucana, Ugl Matera: “Svolta storica con investimenti e assunzioni”
Boxe: morto George Foreman, leggenda dei pesi massimi
Maiorano (FdI): “Nessun taglio ai reparti di prevenzione crimine”