“La criminalità non è stata sconfitta ma è in uno stato di latenza”. Il rettore di Unisalento Fabio Pollice sottolinea l’importanza di discutere in università di tematiche delicate come quella al centro del convegno sulle mafie nell’era digitale che si è tenuto ad Ecotekne. È fondamentale- è stato detto- formare le nuove generazioni su due aspetti: quello di una forma mentis votata alle regole e alla legalità senza eccezioni da un lato: quello di comprendere le nuove dinamiche della criminalità organizzata che oggi è più veloce dello Stato nell’utilizzo delle nuove tecnologie sì da poter imparare a riconoscere e prevenire i fenomeni mafiosi
int
potrebbe interessarti anche
Lecce, Corte d’Appello: si è insediato il procuratore Vaccaro
Salento, sequestrato patrimonio milionario di due narcotrafficanti legati alla SCU
A Tricase Porto molti cantieri e pochi parcheggi, il Sindaco risponde
Previsto il rientro delle barche a Tricase Porto entro il 31 maggio
Marti accoglie il procuratore Vaccaro: “Lecce guadagna un presidio forte contro la criminalità”
Auto in fiamme a Tricase: indagini in corso