BARI – Erano tutti studenti e lavoratori poco più che trentenni e assolutamente insospettabili i 44 indagati nella maxi operazione dei Gico della guardia di finanza che – coordinati dalla Dda – ha permesso di sgominare una banda dedita allo spaccio di stupefacenti nel sud est barese. Tre persone finiscono in carcere, altre 9 ai domiciliari. Tra loro anche la figlia di un esponente delle forze di polizia
“Gli stupefacenti fonte di devastazione sociale”. È l’allarme lanciato dal procuratore aggiunto della Dda del capoluogo pugliese, Francesco Giannella
potrebbe interessarti anche
Appello medici di famiglia: ‘Meno burocrazia, più sostegni’
Latiano, l’ultimo saluto a Daniele Massaro
Taranto: Fugge con l’auto per evitare controllo, denunciato
Rapina sventata a Collepasso, i complimenti del comandante della Polizia locale
Bari, il PD pugliese riparte da De Santis
Lecce-Salernitana: Sequestrate mazze ferrate, 6 denunce