“Taranto sta vivendo una crisi sportiva senza precedenti, con calcio, pallavolo e basket ormai scomparsi e un tessuto sportivo locale al collasso. I Giochi del Mediterraneo 2026 rischiano di essere un evento desolato, privo di energia e passione”, denuncia il senatore Mario Turco (M5S), vicepresidente del MoVimento 5 Stelle e coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Impresa.
Secondo Turco, la colpa è da attribuire al governo Meloni e al ministro dello Sport Andrea Abodi, colpevoli di aver abbandonato le società sportive locali senza garantire compensazioni per i rifacimenti degli impianti. “Questo fallimento è frutto di una totale assenza di visione e di politiche adeguate. L’amministrazione attuale ha rinnegato il progetto del governo Conte II, che aveva scelto Taranto come protagonista di una riconversione economica, sociale e culturale”, afferma il senatore.
Turco chiede un intervento urgente per rilanciare lo sport a Taranto attraverso investimenti infrastrutturali, sostegno alle realtà locali e incentivi per i giovani, evitando che la città venga definitivamente emarginata anche in ambito sportivo. “Se oggi nessun privato investe su Taranto, è perché dal post-Conte II in poi la città è stata relegata a un ruolo marginale. Chi ha amministrato in questi anni dovrà rispondere di questa responsabilità politica e sociale”, conclude.
potrebbe interessarti anche
Taranto, scontro auto-ambulanza: “Operatori feriti ma salvi, noi sempre a rischio”
Giochi del Mediterraneo, botta e risposta tra Sannicandro e Perrini
Taranto, come affrontare la gestione della classe
Taranto, Comunali: parla Di Cuia. “Discontinui da Melucci”
Taranto, Guardia di Finanza sequestra 155 banconote false
Taranto: ex Ilva a Baku, i dubbi della Fiom Cgil