LECCE – Anche l’Asl di Lecce ha aderito alla Campagna europea di sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori testa-collo con una giornata di diagnosi precoce a porte aperte.
Dal 19 al 23 settembre si celebra la Make Sense Campaign, promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC).
L’ASL Lecce ha partecipato con la collaborazione dell’UOC di Otorinolaringoiatria del Vito Fazzi, nel Reparto di Otorinolaringoiatria sono state eseguite visite gratuite a pazienti con sintomi sospetti.
1per3 è la regola da tenere sempre a mente. Se presente anche solo uno di questi sintomi per tre settimane o più, è necessario rivolgersi al medico: dolore alla lingua, ulcere che non guariscono e/o macchie rosse o bianche in bocca; dolore alla gola; raucedine persistente; dolore e/o difficoltà a deglutire; gonfiore del collo; naso chiuso da un lato e/o perdita di sangue dal naso.
Il messaggio del Dottor Antonio Palumbo, Direttore Uoc Otorinolaringoiatria del Vito Fazzi di Lecce
potrebbe interessarti anche
Campi, il sindaco Fina si dimette e stacca la spina
Squinzano (LE), funerali di Stato per l’ultimo saluto al Generale Bellini
On. Caroppo: “Metro Salento per riprenderci il diritto alla mobilità”
Lecce, Antonio Raone aderisce a Forza Italia. Correra per un posto a Palazzo Carafa?
Lecce, vice ministro Leo incontra rappresentanti territoriali
Poggiardo, al via “Rivivi il Natale 2023”