Sono stati momenti carichi di emozioni e bellezza quelli vissuti a Trani con la terza edizione di “Cattedrale all’Alba”. Piazza Duomo ha fatto da scenografia naturale a un concerto che, anche quest’anno, ha saputo unire musica, poesia e danza in un’esperienza sensoriale fuori dal tempo, nel giorno del solstizio d’estate.
Protagonista l’Orchestra Sinfonica Federiciana, diretta dal Maestro Benedetto Grillo, che ha condotto il pubblico in un viaggio musicale tra grandi classici della tradizione e suggestioni contemporanee. Le note si sono fuse con le parole della presentatrice Emma Ceglie e con le coreografie realizzate dagli allievi del Liceo Coreutico “Leonardo Da Vinci” di Bisceglie, in un intreccio armonico di arti.
Ad impreziosire l’atmosfera, il primo chiarore del giorno che illuminava lentamente la Cattedrale, rendendo l’evento un vero rito collettivo. Più di 50 musicisti in scena, una grande partecipazione di pubblico e la presenza degli assessori comunali, a testimoniare il valore identitario di questa iniziativa.
Un successo che conferma “Cattedrale all’Alba” tra gli appuntamenti culturali più attesi dell’estate tranese.
potrebbe interessarti anche
Barletta, omicidio Tupputi: confermato all’ergastolo per Rutigliano
Esercitazione sequestro: polizia Bat in azione
Barletta, il ricordo di Tommaso Capossele 25 anni dopo la sua morte in servizio
Barletta, deposito pezzi auto rubate: denunciati 20enni cerignolani
Regione Basilicata e Apt al festival “Il Libro possibile” di Polignano a Mare
Bari, la mostra fotografica “Ateneo in luce”