BARI – Un profondo conoscitore delle questioni meridionaliste, un sindaco, un uomo delle istituzioni, un antifascista convinto. Un Altamurano e un pugliese amante di questa terra e del suo popolo che anche grazie ai suoi insegnamenti ha saputo farsi strada e trovare la forza del suo riscatto. È il ritratto dipinto dal sindaco di Bari, Antonio Decaro, di Tommaso Fiore, l’intellettuale barese fonte di ispirazione per tutti coloro che hanno lottato per una terra più giusta, in difesa della libertà, per la democrazia contro il fascismo. La commemorazione davanti al tumulo nel cimitero monumentale di Bari rientra nel fitto programma di manifestazioni organizzate dal Comitato tecnico scientifico “Tommaso Fiore” e dal Comitato “Fiore 50” di Altamura, per celebrare l’intellettuale, lo scrittore e l’uomo politico altamurano, strenuo oppositore del fascismo, a 50 anni dalla morte.
potrebbe interessarti anche
Feder Diabetici Puglia: appello a Regione per diritti di 300mila pazienti
Lavori in corso su spiagge baresi: manutenzione, accessibilità, sicurezza
Licenziamenti via WhatsApp, USB: “Sciopero a oltranza contro Zampieri Holding”
Coldiretti Puglia: prezzi triplicati da campo a tavola, stretta contro pratiche sleali
La DC rilancia al Sud: convegno a Mariotto (Bitonto)
Discarica, Lacarra difende Comune di Bitonto: “Accuse infondate”