Un terremoto è stato registrato oggi alle 16:19 nella zona di Messina. Secondo una stima provvisoria dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la magnitudo è di 4.8.
L’epicentro è stato localizzato in mare, più a sud delle isole di Alicudi e Filicudi, a una profondità di 17 km. La scossa è stata avvertita in diverse zone della provincia di Messina e alle Isole Eolie, dove molti residenti sono usciti in strada per precauzione. Al momento, non risultano danni segnalati alle centrali operative.
Dopo la prima scossa, l’INGV ha registrato altre due repliche nella stessa area: la prima alle 16:40, di magnitudo 2.7 e a 7 km di profondità; la seconda alle 16:42, di magnitudo 2.5 e a 4 km di profondità.
potrebbe interessarti anche
Lecce, morti sul lavoro, una strage senza fine: istituzioni e sindacati uniti per la sicurezza
Piogge e temporali, nuova allerta meteo su Puglia e Basilicata
Missione di pace dalla Puglia a Gerusalemme, c’è anche Al Bano
Commercio ambulante in crisi, in Puglia migliaia di attività scomparse
Puglia, 875mila euro contro sprechi alimentari e a sostegno dei più fragili
Maltempo in arrivo al Sud: scatta l’allerta in Puglia e Basilicata