Maestosa, lunga 15 metri realizzata seguendo le tecniche di costruzione di un tempo e in grado di salpare le acque tarantine: la replica della nave storica, scoperta nel 1992 durante alcuni scavi di Marsiglia, è stata l’oggetto del convegno “Rotte mediterranee: la ricostruzione di una nave storica a Taranto” avvenuta martedì 26 settembre nell’ex convento di sant’Antonio organizzato dall’agenzia regionale asset con la soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo e in accordo con l’università di Marsiglia.
potrebbe interessarti anche
Passaggio al mercato libero, Covisian annuncia Cig per 200 dipendenti
I Giochi Mediterraneo inizieranno il 22 agosto 2026, conclusa la missione a Tirana
Omicidio Antonio D’Angela: figlio risponde di omicidio volontario
Manduria, incidente sui binari
Manduria manifesta contro la violenza sulle donne
Manduria protesta: “No all’ampliamento dello discarica”