E’ pari a oltre 1,9 milioni di euro il prelievo unico erariale evaso da 2 associazioni culturali tarantine in relazione all’illecito utilizzo di apparecchi e congegni da divertimento, del tipo A.W.P. (“Amusement with prizes”), in grado di corrispondere ai giocatori vincite in denaro. È il bilancio di un’attività del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Taranto a contrasto del gioco illegale e irregolare.
I controlli rappresentano lo sviluppo, sul piano fiscale, di numerose operazioni di servizio condotte dal Reparto sull’intero territorio provinciale, che hanno portato all’individuazione e al sequestro di 31 apparecchi da divertimento e intrattenimento non collegati alla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e alla segnalazione alle Autorità competenti di 3 persone.
Gli accertamenti hanno riguardato i titolari di circoli privati, sale scommesse e associazioni culturali del capoluogo e di diversi Comuni della provincia. Le Fiamme Gialle hanno incrociato le informazioni presenti nelle diverse banche dati disponibili con quelle acquisite nel corso di servizi di controllo economico del territorio o attraverso specifiche analisi di rischio e attività di intelligence.
Ricostruito il volume complessivo delle giocate e quantificata in oltre 8 milioni di euro la base imponibile sottratta a tassazione, gli investigatori del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto hanno constatato l’evasione del prelievo unico erariale per un importo di oltre 1,9 milioni di euro.
Il Prelievo unico erariale, istituito nel 2003, è un tributo che grava sui “titolari” degli apparecchi e dei congegni da divertimento ed è commisurato alle somme giocate e registrate sui relativi contatori.
potrebbe interessarti anche
Giochi del Mediterraneo: Turco, ‘Da Governo ennesimo schiaffo a Taranto’
Taranto, il 29 Settembre corteo a mare per le vittime del lavoro
Taranto, a ottobre torna Re-think, forum sull’economia circolare
Brindisi, su Tiktok video a velocità folle del giovane che ha travolto 82enne
Taranto: sorpreso a rubare in ex Ilva, arrestato operaio
Taranto, La guardia di finanza scopre evasione fiscale