Foto Francesco Manfuso

Taranto, evasione milionaria su slot illegali: sequestri

Oltre 1 milione di euro di prelievo unico erariale evaso da un circolo ricreativo tarantino grazie all’illecito utilizzo di slot machine eroganti vincite in denaro. È questo il bilancio dell’attività ispettiva condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto, impegnato nella lotta al gioco illegale e irregolare.

L’operazione rappresenta uno sviluppo sul piano fiscale di un’indagine recente che ha portato al sequestro di quattro apparecchi da intrattenimento non collegati alla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Nell’ambito della stessa attività, è stato segnalato alla competente Autorità un responsabile.

I Finanzieri, grazie a mirate analisi di rischio e all’incrocio delle banche dati con informazioni raccolte sul territorio, hanno ricostruito il volume delle giocate, calcolando una base imponibile sottratta a tassazione di oltre 4 milioni di euro. Nei confronti del gestore del circolo ricreativo è stata constatata un’evasione fiscale superiore a 1 milione di euro.

Il prelievo unico erariale, istituito nel 2003, è un’imposta che grava sui titolari degli apparecchi da divertimento, calcolata sulle somme giocate e registrate dai contatori.

Le indagini delle Fiamme Gialle proseguono con l’obiettivo di contrastare ogni forma di abusivismo nel settore dei giochi, compresi quelli online. La Guardia di Finanza, in piena autonomia, vigila sul gioco legale, svolgendo anche compiti di prevenzione antiriciclaggio. L’attività garantisce la tutela dei giocatori e delle fasce più vulnerabili, come i minori, da proposte illegali e prive di garanzie.

About Author