Europa Verde e l’Alleanza Verdi e Sinistra ribadiscono le proprie priorità per Taranto: chiusura dell’area a caldo dell’ex Ilva, riconversione green dell’economia ionica e riqualificazione dell’area industriale. Tra gli obiettivi anche una nuova gestione dei rifiuti e del verde pubblico, oltre all’opposizione al dissalatore e ad altri impianti dannosi decisi a livello nazionale e regionale.
“La nuova amministrazione dovrà garantire partecipazione reale, trasparenza, stabilità della giunta e un confronto costante con i partiti. Serve un sindaco e una squadra che abbiano una storia e un’azione coerente su questi temi, senza accordi politici di comodo”, dichiarano in una nota Rosa D’Amato, commissaria della federazione regionale di Europa Verde, Gregorio Mariggiò, co-portavoce della federazione provinciale, e Giovanni Carbotti, co-portavoce dell’Associazione cittadina di Taranto.
AVS, in crescita oltre il 7%, punta a portare la sua voce nel Consiglio Comunale di Taranto e in Regione Puglia, con una squadra di candidati credibili e competenti, anche per la guida della città.
potrebbe interessarti anche
Avetrana, titolo serie Sarah Scazzi: sindaco “Ferita dignità della comunità”
Rilancio ex Ilva, via libera alla trattativa con la cordata azera
Taranto, studenti tra camera iperbarica e Talassografico
Grottaglie, auto allagata: salvata dai vigili del fuoco
Taranto, Turco: “Aspettiamo il progetto sulla Fondazione per lo sport”
Pasqua: a Mottola la troccola diventa di cioccolato