Nel 2024, il Castello Aragonese di Taranto ha accolto circa 130.000 visitatori, segnando un significativo aumento rispetto ai 118.000 dell’anno precedente
Il periodo maggio-ottobre è stato particolarmente positivo, con circa 41.000 crocieristi (oltre il 60% stranieri) che hanno visitato il maniero rinascimentale, un incremento del 40% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Il successo è stato possibile grazie all’impegno del personale della Marina Militare e al supporto dei soci dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e della Componente Nazionale Sommergibili. I volontari hanno contribuito alla sorveglianza, fornito informazioni storiche sulla struttura e garantito un’accoglienza di qualità, rafforzando l’immagine di Taranto come meta turistica di valore.
Dal 2005, il Castello ha registrato oltre 1.433.000 visitatori. La fortezza, simbolo storico della città, è visitabile gratuitamente tutti i giorni dalle 09:00 alle 02:00.
potrebbe interessarti anche
Taranto: poliziotto soccorre vittima di un incidente e viene aggredito, denunciato 30enne
Marina di Ginosa: tenta di investire l’ex convivente, arrestato 45enne
Allarme bollette, Confartigianato Taranto: ‘Aumenti del 30% su luce e gas’
Taranto, in arrivo 23 nuovi agenti per il carcere
Leonida Marseglia promosso dirigente superiore della Polizia: traguardo dopo 36 anni di servizio
Monica Sammati Promossa Primo Dirigente della Polizia di Stato