La Polizia ha chiuso un ristorante etnico, a Taranto, per gravi violazioni della normativa vigente. Gli agenti del Commissariato Borgo, insieme al personale del Dipartimento di Prevenzione ASL sezione Veterinaria e SIAN, hanno effettuato un accurato controllo di un ristorante etnico nella zona Tre Carrare.
Il ristorante era gestito da madre e figlio di origine cinese e presentava gravi problemi di manutenzione, in particolare nella cucina e nei locali di stoccaggio delle provviste. Gli agenti hanno anche ispezionato i locali del seminterrato, trovandoli in pessime condizioni igienico-sanitarie e non idonei per la conservazione degli alimenti, con muffe alle pareti e presenza di insetti.
In tali ambienti erano presenti diverse celle frigorifero contenenti alimenti confezionati e vassoi esposti all’aria, senza alcuna protezione, contenenti cibo destinato alla ristorazione. Inoltre, gli alimenti conservati nella cucina e nella zona di lavorazione non erano etichettati secondo quanto richiesto dalla normativa vigente.
Per questi motivi, la merce è stata distrutta da Kyma, mentre il titolare è stato multato di 5mila euro e l’attività è stata chiusa fino al ripristino dei locali. Ulteriori accertamenti sono in corso da parte della Polizia per individuare eventuali altre attività commerciali non conformi alla legge.
potrebbe interessarti anche
Aeronautica Militare: la festa della Madonna di Loreto al 16° Stormo di Martina Franca
Estorsione a medico, resta in carcere operatore del 118
Puglia, in aula processo Re Artù: tra gli imputati ex onorevole Ruggeri
Taranto, crisi politica: ‘Melucci chiarisca o si dimetta’
Ultimatum di Marchionna a Enel: ‘Provvedimenti concreti o chiediamo al Governo di chiudere centrale’
Galatina, il Magistrato Mariano: “ Contro la mafia il lavoro”