BARI — Con oltre 20mila visitatori, 120 stand e 300 brand distribuiti su 2mila metri quadri, la settima edizione di Splash – Beverage & Hospitality si è confermata un evento di primo piano nel panorama nazionale, all’interno della nona edizione di Levante PROF alla Fiera del Levante di Bari.
Organizzata da Barproject Academy, la manifestazione ha visto la partecipazione di professionisti, aziende, buyer italiani e stranieri, con 80 masterclass, 50 esperti e centinaia di incontri commerciali. Al centro, quattro aree tematiche — Main Stage, Area Podcast, Masterclass e Business & Incontri — che hanno trasformato l’evento in un laboratorio di formazione, confronto e nuove opportunità.
Tra i momenti più rilevanti, il debutto fuori da Milano di Identità Golose, con la presentazione della Guida Pizza & Cocktail 2025, e i contest nazionali come la Red Bull Competition e la Splash Hayman’s Gin Cocktail Competition, vinti rispettivamente da Francesco Lisco, Elena Ciliberti e Alessio Lanave.
Splash ha anche dettato i trend del bere per il 2025: prodotti locali, miscelazioni leggere, spezie mediterranee e un ritorno all’essenzialità con un tocco nostalgico anni ’90. Importante il coinvolgimento di 80 studenti dell’Istituto alberghiero Perotti di Bari in un progetto di formazione scuola-lavoro.
Il successo della manifestazione si è riflesso anche sui social, con oltre 150mila visualizzazioni. «Siamo già al lavoro per la prossima edizione — ha dichiarato l’organizzatore Claudio Lepore — per promuovere sempre più l’eccellenza italiana nel food, beverage e ospitalità».
potrebbe interessarti anche
Da Grottaglie a Brema: AWA porta il jazz pugliese in Europa
Domenica 27 aprile la 47esima StraTaranto
Gli Ori salvati dalla guerra: il 25 aprile ingresso gratis al MArTA di Taranto
Torre Santa Susanna, “Il Maggio dei libri”: previste conferenze e iniziative letterarie
Il 25 aprile a Taranto “Rowing Endurance Porte dello Jonio Cup “
Rionero, Arisa all’Irccs-Crob nel “Giardino di Eva”