BRINDISI – Identificati come gli autori della sparatoria a Lido Risorgimento nel luglio del 2024, sono stati arrestati i due presunti responsabili, incastrati anche dalla prova dello “scrub”.
A darne notizia, con una nota, è la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi che, nelle scorse ore, ha delegato agli agenti della Polizia di Stato la notifica e l’esecuzione della misura cautelare degli arresti domiciliari, con braccialetto elettronico, a carico dei due indagati. Si tratta di un 62enne e di un 44enne, pregiudicati, ritenuti responsabili dei reati di detenzione e porto illegale di un’arma comune da sparo e di lesioni pluriaggravate.
Sparatoria Lido Risorgimento, le indagini
Il provvedimento rappresenta l’epilogo delle attività investigative che la Squadra Mobile della Questura di Brindisi ha svolto, con la direzione e coordinamento della Procura della Repubblica, a seguito dei fatti. Ovvero, la sparatoria avvenuta il 22 giugno 2024 nei pressi del “Lido Risorgimento”, in cui gli indagati si sarebbero affrontati.
Le evidenze investigative che hanno portato agli arresti domiciliari sono il frutto delle numerose escussioni di testimoni, della visione delle immagini degli impianti di video sorveglianza presenti nella zona, nonché delle indispensabili attività di intercettazione. A tutto questo, si è aggiunto l’esito positivo dei test dello “STUB” (tampone che raccoglie le tracce di esplosivo presenti sulle mani di chi ha usato da poco un’arma da fuoco), ai quali i due indagati furono sottoposti nell’immediatezza dei fatti. L’episodio sarebbe da ricondurre ad una lite tra i due uomini, avvenuta all’interno del lido, nel corso della quale entrambi si procurarono ferite da arma da fuoco, per poi dileguarsi, raggiungendo autonomamente il pronto soccorso dell’ospedale “Perrino”, senza mai collaborare con gli inquirenti.
potrebbe interessarti anche
Brindisi, Lippolis: “Mastro amico del porto brindisino”
Bari, morte Fabiana Chiarappa: tracce di sangue su auto prete indagato
Brindisi, metalmeccanici in piazza per il contatto nazionale
Faggiano, pauroso incendio nella zona industriale
Il giallo della scomparsa di Gina: ipotesi allontanamento volontario
San Vito dei Normanni, rapina alle Poste: arrestato brindisino