BARLETTA – Dopo due anni di intoppi burocratici e cantieristici, a Barletta entrano finalmente in funzione gli ascensori del sottopasso pedonale che collega via Fracanzano a via Milano. La connessione tra centro e periferia, già possibile attraverso le rampe di scale, è adesso a beneficio anche dei disabili, che potranno utilizzare i nuovi sistemi ufficialmente funzionanti.
L’appello delle istituzioni locali è rivolto non soltanto ad un utilizzo in sicurezza degli ascensori e dell’intero sottopasso, ma anche alla cura dei beni e delle strutture pubbliche. Il messaggio è rivolto a chi, in precedenza e anche di recente, ha imbrattato i muri del sottopasso Marconi-Imbriani. La tutela di uno snodo fondamentale per la viabilità pedonale è anche un interesse dei cittadini.
potrebbe interessarti anche
Meteo: Tornano freddo, gelo e venti di burrasca
Fondi per l’inclusione, pioggia di milioni destinati a Mesagne
Canosa, trofeo Eraclio nel segno della cucina: i vincitori
Gallipoli, riqualificazione lungomare Galileo Galilei
Autonomia, Azione chiede un Consiglio regionale straordinario
Lecce, medici-carenza e fuga dai Pronto Soccorso. De Giorgi: “Riconoscere la professionalità”