Quarto successo per il pilota potentino, che si conferma protagonista indiscusso con la sua Osella PA21 S 1600
Carmelo Coviello si conferma protagonista indiscusso dello Slalom “Coppa Città di Picerno”, valido per la Coppa Italia ACI Sport 4ª zona. Il pilota potentino ha conquistato la sua quarta vittoria nella competizione, dominando sin dalla prima manche con la sua Osella PA21 S 1600, chiusa con il miglior tempo di 2’18.02.
“Sto attraversando un buon periodo di forma – ha spiegato Coviello – la macchina risponde bene e il tracciato è davvero tecnico e competitivo”, ha commentato il vincitore, che ha bissato il recente successo ottenuto a Grassano.
Alle sue spalle si è acceso un duello serrato tra le vetture Formula. Berardino Vaccaro, su Renault Suzuki turbo 1400, ha strappato la seconda posizione grazie al miglior tempo in gara 3 (2’22.27), superando Adriano Ricci su Gloria B5 1400, rallentato da un guasto meccanico. Ai piedi del podio il casertano Fabio Di Cristofaro, seguito dal compagno di scuderia Alfonso Casillo.
Ottima la prova dei kart cross, con Giovanni Cutro e Angelo Rocco Lucia rispettivamente sesto e settimo. Completano la top ten Antonio Caivano, Antonio Emanuele Tizzani e Gennaro Alfano, quest’ultimo miglior piazzato tra le vetture Speciali Slalom.
Tra i veterani si segnala la performance dell’ultrasettantenne Andrea Cuomo, 11° assoluto su Lancia Y10 Suzuki. In E1 Italia spicca Rocco Antonio Telesca, mentre nel Gruppo N il più affollato con 22 iscritti, domina Alfredo Ragno su Renault Clio Rs, davanti a Nichi Icuki e Vincenzo Fusco.
Nelle altre categorie successo per Carlo Romano (RS Plus), Raffaele Pagano (Bicilindriche) e Giovanni Giuliano. La Coppa Dame è andata alla giovane Paola Pepe, anche lei su Citroen Saxo Vts.
Nella categoria turistica trionfa Tommaso Paradiso (Historic Salento Gentlemen Drivers), con la sua Fiat 500 Abarth SS del 2018, grazie alla miglior media di regolarità. Alle sue spalle Antonio Mallano, su Mini Cooper S del 1974.
Soddisfazione da parte degli organizzatori di Basilicata Motorsport, con il supporto dell’amministrazione comunale e della famiglia Vazza, promotrice della manifestazione dedicata alla memoria del giovane Canio Vazza. Appuntamento già lanciato per la 23a edizione.
potrebbe interessarti anche
Tennis, l’Italia parte forte alla Hopman Cup: Croazia ko a Bari
Hopman Cup a Bari: Tsitsipas, Cobolli e Vekic a lezione di ‘orecchiette’. Elogi per Sinner
Futsal A/F: Cmb, Casiero completa il pacchetto dei portieri
Vela: Para Sailing Brindisi protagonista a Marina di Ravenna
Padel internazionale: l’argentino Calneggia ospite del JPadel Arena di Brindisi
Futsal A/F, Mariagrazia Pezzolla torna in Puglia: firma per la Soccer Altamura