ROMA – Dopo Mariastella Gelmini, anche Renato Brunetta dice addio a Forza Italia. Spiega in una dichiarazione il ministro della Pubblica amministrazione: “Non sono io che lascio, ma è Forza Italia, o meglio quel che ne è rimasto, che ha lasciato se stessa e ha rinnegato la sua storia. Non votando la fiducia a Mario Draghi, il mio partito ha deviato dai valori fondanti della sua cultura: l’europeismo, l’atlantismo, il liberalismo, l’economia sociale di mercato, l’equità. I cardini della storia gloriosa del Partito popolare europeo, a cui mi onoro di essere iscritto, integralmente recepiti nell’agenda Draghi e nel pragmatismo visionario del Pnrr”.
potrebbe interessarti anche
Scuola: Valditara, ‘Vera sfida è pagare di più tutti i professori’
Bari, il PD pugliese riparte da De Santis
Lecce, Pnrr, Fitto: “Al lavoro per equilibrare il piano”
Bisceglie, Giunta: cambiano due assessori
Brindisi, Amati: “serve amministrazione diversa”
Azione, assemblea a Bari: Amati duro sul CUP regionale