ORIA – Il concetto di legalità, il ruolo dello stato, quello delle associazioni che, sul territorio, svolgono un’importante opera di educazione e sensibilizzazione. E poi, le eccellenze, musicali e artistiche. Di questo e di più si è parlato nella XXV edizione della Festa di San Giovanni Bosco, 32esimo compleanno dell’Oratorio S.I.N.G. di Oria. Nel ricordo del madonnaro Leonardo Vitale, ucciso a Lecce, e della vittima di mafia Donato Carbone, la presenza di ospiti importanti non può che innalzare il livello del dibattito di scena nell’aula consiliare. L’evento è stato integralmente ripreso dalle telecamere dello studio fotografico Angelo Dell’Aquila.
Sullo sfondo, i premi alla cantante Antonella Rubino e all’atleta Francesco De Stefano. Nel ricordo di chi non c’è più, nella certezza di combattere il male attraverso esempi positivi e universali di vita, amore e speranza.
potrebbe interessarti anche
In arrivo il caldo africano: fino a 38 gradi tra Puglia e Basilicata
La San Bernardo in missione a New York per l’assistenza domiciliare
Guardia di Finanza: in arrivo nuove sanzioni contro la pirateria
Brindisi: ancora un atto vandalico a cantiere BMS
Roma, morte Nasta: confermate condanne per 4 ufficiali della Marina militare
L’Italia rilancia sull’aviazione civile: possibile meeting ICAO 2026 in Puglia