Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha firmato una nuova legge regionale che espande i livelli essenziali di assistenza sanitaria, garantendo operatività e gratuità a 406 prestazioni sanitarie incluse nei LEA (livelli essenziali di assistenza) del 2017, mai rese effettive dai vari governi nazionali.
La norma prevede l’introduzione di numerose procedure diagnostiche e terapeutiche, come tutte le prestazioni di procreazione medicalmente assistita (PMA), che saranno ora a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Viene anche aggiornato l’elenco delle prestazioni di genetica, introdotta la consulenza genetica, e rese disponibili tecnologie avanzate come l’adroterapia, l’enteroscopia con microcamera ingeribile e la radioterapia stereotassica.
Si tratta di un passo significativo per migliorare l’accesso alla sanità pubblica in Puglia e fornire ai cittadini un’assistenza sempre più completa e tecnologicamente avanzata.
potrebbe interessarti anche
Nasce premio Pietro Ravanas: omaggio a innovazione nella filiera olivicola-olearia
Tecnostruttura delle Regioni, l’assessore pugliese Leo sarà il presidente
Venditti annuncia tour in Puglia, fan: “non tornare”
La Foc’ra di Grottaglie 2025: in diretta su Antenna Sud
Giro d’Italia, Lecce la prima tappa italiana
Polizia, occhio alle truffe: cittadini chiamati dai numeri della Questura