Non si placa l’ondata di caldo legato a un robusto promontorio di origine nord-africana che si estende dal Mediterraneo centro-occidentale all’Europa orientale, determinando una fase di tempo decisamente stabile.
Secondo le previsioni di Francesco Galasso, la circolazione risulterà in prevalenza dai quadranti meridionali nelle prime ore del mattino risultando variabile nelle ore centrali, con temporaneo rinforzo della ventilazione avvertito maggiormente lungo le aree costiere dell’Adriatico e in spazi più aperti.
Le temperature registreranno valori massimi di 35° / 37° con locali picchi di 40° mentre i valori minimi attorno ai 26°. Qualche innocuo passaggio di nubi alte nelle ore pomeridiane. Un cambiamento è possibile, ma da confermare, a partire dal 22, con la colonnina di mercurio che perderà qualche grado, conclude Galasso.
potrebbe interessarti anche
Foggia, Lettera all’assassino di Francesco Marcone
Virus sinciziale, Vizziello: “Flop della Basilicata, bocciata dalla SIP”
Agroalimentare pugliese cresce: “Ottimi dati export, ma dazi Usa preoccupano”
Turismo outdoor, in arrivo 2,1 milioni per nuove aree attrezzate in Puglia
Coldiretti: “Colazione sempre più cara per le famiglie pugliesi”
Tumore e lavoro, via libera a nuove tutele per i pazienti