BARI – La Lega in Puglia continua a rafforzare le proprie fila con nuovi innesti di spessore. Lo annuncia con soddisfazione il senatore Roberto Marti, coordinatore regionale del partito, che saluta l’ingresso della dottoressa Gianna Cavallo, nominata vice segretario provinciale della Lega a Taranto, e del consigliere regionale Antonio Scalera, che assumerà la guida del Dipartimento regionale Politiche Energetiche, Lavoro e Politiche Sociali.
“Con il capogruppo in Consiglio regionale Giacomo Conserva e con il commissario provinciale di Taranto, Luigi Laterza – afferma Marti – esprimiamo grande soddisfazione per due nuovi e qualificati ingressi che daranno ulteriore impulso al nostro lavoro sui territori. Gianna Cavallo è una stimata professionista e profonda conoscitrice del territorio tarantino. Antonio Scalera è una figura di lunga esperienza istituzionale, e siamo certi che entrambi offriranno un contributo decisivo alla nostra crescita politica”.
Il senatore salentino sottolinea come queste nomine rappresentino “un rafforzamento concreto della componente moderata del partito, da sempre punto di riferimento per chi crede nei valori della famiglia, nella dignità del lavoro e nell’impegno politico ispirato ai principi cristiani”.
“Il loro ingresso – conclude Marti – è il segnale di un movimento aperto, inclusivo, capace di attrarre energie nuove e autorevoli, unite dalla volontà di costruire una Puglia più giusta, efficiente e concreta. La Lega è e resta un partito di governo nei territori, che ascolta i cittadini, interpreta le esigenze reali della società e propone soluzioni pragmatiche alle sfide del presente”.
potrebbe interessarti anche
Bari, “la ripartenza” degli investimenti e Cruciani zanzara nella zuppa
Forza Italia Puglia: “Nessun patto con Decaro ed Emiliano”
Taranto: M5S, “niente carbone significa niente fossile”
Il libro possibile: scontro ad alta tensione tra Bocchino e Padellaro
PD spaccato a Barletta, De Santis e Parrini: «Voto pro maggioranza, promuoviamo espulsione»
Maturità, Valditara avverte: ‘Chi boicotta l’orale dovrà ripetere l’anno’