Attraverso il Psr, la Regione Puglia investe 15 milioni di euro per il recupero e la riqualificazione di aree rurali ed edifici tipici, come trulli, casedde, lamie, pagliare, muretti a secco. Il bando prevede l’erogazione di un sostegno pari al 50% della spesa ammessa a finanziamento e relativa a interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia. Il limite minimo dell’investimento richiesto, comprensivo delle spese generali, non deve essere inferiore a 20 mila euro, mentre il limite massimo è di 60 mila euro. Possono accedere al bando i proprietari privati dei manufatti che ricadono in zona agricola.
potrebbe interessarti anche
BMT Napoli 2025: oltre 15mila visitatori e focus sul turismo di lusso
Cellulare alla guida prima causa di ritiro della patente
Telemarketing selvaggio: sei proposte di legge, nessuna soluzione efficace
Maltempo, Basilicata pronta a supportare Toscana ed Emilia-Romagna
Polizia: femminicidi in calo nel 2024
Dissesto idrogeologico, Chiorazzo: “Ritardi inaccettabili della Giunta regionale”