L’azione dell’anticiclone continua a interessare buona parte del Mediterraneo centro-orientale, determinando condizioni di stabilità atmosferica e giornate prevalentemente soleggiate anche sulla Puglia.
L’apice dell’ondata di caldo è atteso entro il fine settimana, con temperature massime che potranno raggiungere punte vicine ai 39 gradi in Capitanata e nelle aree del Tavoliere, mentre nelle zone interne si prevedono picchi tra i 35 e i 37 gradi. In progressivo aumento anche le temperature minime.
I venti, in questa fase, soffieranno a tratti moderati e di direzione variabile.
Il quadro meteorologico cambierà sensibilmente a partire da lunedì 9 giugno, con un deciso abbassamento delle temperature dovuto all’arrivo di correnti di maestrale. Nelle aree interne si prevede un calo termico fino a 12 gradi, mentre lungo le zone costiere le massime scenderanno di circa 7 gradi. Il maestrale potrà raggiungere raffiche comprese tra i 55 e i 60 km/h, soprattutto nelle aree più esposte e lungo il versante adriatico.
Il moto ondoso subirà un netto peggioramento sull’Adriatico, con mare da mosso a molto mosso; condizioni più tranquille, invece, sullo Ionio, che resterà da quasi calmo a poco mosso. (Previsioni a cura di Francesco Galasso)
potrebbe interessarti anche
Bari, “Melody e la magia delle porte colorate” nel reparto di oncoematologia
Foggia, primo tavolo operativo di Cis Capitanata
Vento riaccende fiamme nel Foggiano: linea ferroviaria interrotta
Barletta, il ricordo di Tommaso Capossele 25 anni dopo la sua morte in servizio
Basilicata, il Consiglio regionale approva il Piano del Parco del Pollino
RFI, Linea Foggia-Pescara: ripresa la circolazione dopo sospensione per incendio