Ha compiuto 15 mesi e ha imparato a camminare senza alcun problema il bambino (il secondo in Puglia) a cui è stata diagnosticata, appena nato, la Sma (atrofia muscolare spinale). Ha iniziato la terapia quando aveva 21 giorni di vita, ora sta bene e non mostra i sintomi della malattia.
La storia è raccontata da Fabiano Amati. consigliere regionale e commissario di Azione, promotore e primo firmatario della legge regionale sullo screening obbligatorio neonatale per la Sma.
“Il secondo bambino con diagnosi precoce di Sma a cui fu somministrata la terapia a 21 giorni di vita, ha compiuto quindici mesi domenica scorsa e cammina – dice Amati -. Non ho più parole per esprimere gioia e speranza. Il bambino, affetto da ‘Sma 2’, è completamente asintomatico e all’età di 5 mesi aveva raggiunto la posizione seduta autonoma. E già poteva considerarsi un risultato soddisfacente. In questi giorni, invece, è accaduto ciò che non sarebbe mai successo senza la diagnosi e la terapia tempestiva, ovvero la capacità di camminare in autonomia e asintomatico”.
“Ad oggi sono quattro i bambini pugliesi diagnosticati precocemente grazie alla legge regionale, ai quali è stata somministrata tempestivamente la terapia più appropriata. Tutti e quattro si presentano asintomatici e con un processo di crescita coerente con la normalità. La legge sullo screening obbligatorio Sma ha permesso di compiere una rivoluzione nella diagnosi precoce e nella somministrazione tempestiva delle terapie”, conclude Fabiano Amati.
potrebbe interessarti anche
Francavilla Fontana, cordoglio per Antonio Landolfa, attivista dei 5 stelle, vittima di un incidente stradale
Borgo Mezzanone, nascerà uno sportello socio sanitario per tutta la borgata
Brindisi, mistero lavori cimitero
Un baby pit stop nel Policlinico di Bari
Bari, violenza al Romanazzi: oggi la sorte dei due studenti
Bari, il nuovo Parco della Giustizia si presenta alla città