Renato Perrini

Puglia, 100mila giovani in fuga: la proposta di FdI per trattenerli

centered image

centered image

Renato Perrini: “Serve una legge per non far scappare i nostri figli”


Contrastare la fuga dei giovani dalla Puglia e creare concrete opportunità di crescita e occupazione nel territorio. È questo l’obiettivo al centro della proposta di legge presentata da tempo da Fratelli d’Italia, come ha ricordato il capogruppo regionale Renato Perrini. Il consigliere ha sottolineato come il fenomeno dell’emigrazione giovanile rappresenti ormai un’emergenza strutturale per la regione.

“Sono certo che tutti noi conosciamo un giovane che ha deciso di andarsene”, ha dichiarato Perrini, ricordando come dal 2018 ad oggi siano oltre 100mila i pugliesi tra i 15 e i 29 anni ad aver lasciato la regione. “Non è solo la cosiddetta fuga dei cervelli, ma anche un pezzo di cuore che se ne va, perché a partire sono figli, nipoti, fratelli”, ha aggiunto.

Perrini ha spiegato come Fratelli d’Italia, oltre a denunciare l’inefficacia delle politiche giovanili finora adottate, abbia elaborato una proposta normativa articolata, composta da 19 articoli, con l’intento di impegnare la Regione in una strategia strutturale e di lungo periodo per favorire il pieno sviluppo culturale, sociale, economico e professionale delle nuove generazioni.

“La nostra ambizione è arrivare a un Piano Triennale, allineato alle linee del Piano Nazionale Giovani e della Strategia UE per la Gioventù, che definisca indirizzi chiari per la realizzazione, il coordinamento e il monitoraggio degli interventi”, ha evidenziato il capogruppo di FdI.

Perrini ha poi ricordato che, appena due mesi fa, la Giunta regionale ha approvato la prima legge regionale sulle politiche giovanili, dopo quasi dieci anni di governo. “In VI Commissione abbiamo votato il testo e siamo pronti a proporre integrazioni sulla base della nostra proposta di legge. Il nostro obiettivo resta quello di arrestare l’emorragia di giovani e offrire loro opportunità concrete per rimanere e costruire il proprio futuro qui in Puglia”, ha concluso.

About Author

centered image