LECCE – Mettere insieme competenze, esperienze e storie diverse in tutte le regioni d’Italia, per superare anche la frammentazione che caratterizza il terzo settore e dare una risposta concreta alla necessità di accompagnare gli enti no profit che operano nella cultura e sociale ad affrontare la fase di transizione in seguito alle nuove normative sul Terzo Settore, questi gli intenti della ‘Rete delle culture’, che si è presentata anche in Puglia prima a Trani e poi a Lecce al museo Castromediano.
potrebbe interessarti anche
Roma, PNRR: il ministro Fitto incontra da martedì le altre Regioni. E’ il turno della Puglia
Rischio temporali, allerta gialla in Puglia
Bus in scarpata: le parole di un sopravvissuto
A Tricarico il XII Raduno delle Maschere Antropologiche
Tommaso Fiore, il ricordo dell’intellettuale meridionalista
Bari, un infopoint per imparare a rispettare l’ambiente