La Guardia Costiera di Gallipoli durante un servizio di controllo presso l’Area Marina Protetta di Porto Cesareo, hanno sequestrato circa 1000 ricci di mare, raccolti da un pescatore sportivo all’interno dell’area franca posta in prossimità dell’Isola Grande e della zona C (Zona di Riserva Parziale) dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo.
I militari avevano osservato tramite il sistema di video sorveglianza un piccolo natante con a bordo due persone, di cui uno stava effettuando attività di pesca subacquea nelle acque antistanti Porto Cesareo. Durante il blitz avvenuto nel momento dello sbarco nell’area portuale di Porto Cesareo, i militari hanno riscontrato l’attività illecita posta in essere dal sub locale. I 1000 ricci di mare sono stati posti sotto sequestro e al pescatore subacqueo è stata elevata una sanzione amministrativa di 2000 euro. I ricci di mare, ancora in stato vitale, sono stati rigettati in mare.
potrebbe interessarti anche
Altamura, “La mafia non è invincibile”: l’impegno dello Stato contro la criminalità
Roma, poliziotto di Lucera salva pellegrina in Piazza San Pietro
È morto Antonio Vaglio, tre volte sindaco di Nardò: il cordoglio di Mellone
Lecce, maltempo in arrivo: allerta meteo gialla per diverse regioni
Borgagne, intervento dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme in un deposito
Lecce, ennesima notte di sangue: arrestato un 17enne per tentato omicidio