CANOSA – Riscoprire le radici della città e tramandare le tradizioni ai più giovani. A Canosa, il riscontro positivo arriva attraverso la pizza, con la collaborazione tra l’istituto alberghiero Einaudi e Luigi Turturro, titolare del noto ristorante Nanà nonché vincitore della Pizza World Cup 2022 a Roma. Un legame che esalta i prodotti tipici del territorio e trasferisce i segreti e le tecniche di lavorazione alle generazioni future.
Enogastronomia, ma anche storia e archeologia. Diomede, Traiano sono solo alcuni dei nomi scelti per le pizze create con le farine più antiche (foto Savino Mazzarella), in un progetto alimentare che guarda con attenzione al turismo, ma anche alla salute e al gusto. Partecipazione preziosa anche di nutrizionisti, enologi e alimentaristi al fianco di Nanà e istituto alberghiero Einaudi.
potrebbe interessarti anche
Matera 2026, Nicoletti a Roma incontra Giuli
Ospedale Nord Barese: 40 giorni di ritardo, fondi a rischio
Allarme ad Andria: “Invasione di blatte nei quartieri periferici”
Matera, lo speciale di Antenna Sud sulla festa della Bruna 2025
Ugento, le sfide del magistrato antimafia Mandoi in un libro
Discarica San Procopio, Collettivo Exit: Lodispoto assente in Commissione