CANOSA – Riscoprire le radici della città e tramandare le tradizioni ai più giovani. A Canosa, il riscontro positivo arriva attraverso la pizza, con la collaborazione tra l’istituto alberghiero Einaudi e Luigi Turturro, titolare del noto ristorante Nanà nonché vincitore della Pizza World Cup 2022 a Roma. Un legame che esalta i prodotti tipici del territorio e trasferisce i segreti e le tecniche di lavorazione alle generazioni future.
Enogastronomia, ma anche storia e archeologia. Diomede, Traiano sono solo alcuni dei nomi scelti per le pizze create con le farine più antiche (foto Savino Mazzarella), in un progetto alimentare che guarda con attenzione al turismo, ma anche alla salute e al gusto. Partecipazione preziosa anche di nutrizionisti, enologi e alimentaristi al fianco di Nanà e istituto alberghiero Einaudi.
potrebbe interessarti anche
Omicidio Tupputi, mostrato video durante udienza
Sversamento di rifiuti, rischio per gli ulivi ultracentenari di Andria
Danni agricoltura, Comune di Barletta chiede stato di calamità
Terza edizione per “Le Danzatrici en plein air”
A Matera le riprese de “I viaggi del cuore” di Canale 5
Unibas: si dimette il Direttore Generale Andrea Putignani