Oltre 200 tonnellate di pesce sequestrato, 233 attrezzi confiscati, 746 illeciti tra amministrativi e penali, sanzioni per un totale superiore a un milione di euro. Sono i risultati dell’operazione “e-fisching”, condotta dalla Guardia Costiera per la tutela della filiera della pesca.
Coordinata a livello nazionale dal Centro di Controllo Nazionale Pesca del Comando Generale della Guardia Costiera e supportata dai Centri di Controllo Area Pesca (Ccap) delle 15 direzioni marittime regionali, l’operazione ha coinvolto oltre 1.500 militari e più di 450 mezzi tra terrestri e aeronavali. Sono stati effettuati finora 10.000 controlli per garantire la qualità del prodotto ittico “made in Italy”.
Tra le operazioni più rilevanti, spicca quella della Guardia Costiera di Roma-Fiumicino, che insieme al personale della Asl Roma ha sequestrato 670 kg di pesce scaduto destinato a ristoranti etnici. A Ravenna, un video virale ha portato al sequestro di prodotto ittico congelato non tracciato in un ristorante di Bologna. A Livorno, in una pescheria di Prato, sono stati confiscati 70 granchi cinesi vivi, specie altamente invasiva vietata dalla normativa europea.
Nel corso del 2024, le attività della Guardia Costiera hanno portato a oltre 800 tonnellate di pesce irregolare sequestrato, sanzioni per oltre 9 milioni di euro e più di 100mila verifiche lungo l’intera filiera commerciale.
“Quest’operazione rappresenta un impegno costante della Guardia Costiera per garantire prodotti sicuri e di qualità, tutelando il lavoro degli operatori rispettosi delle normative e promuovendo il valore del prodotto ittico italiano”, ha dichiarato Nicola Carlone, ammiraglio ispettore capo.
potrebbe interessarti anche
Sanità, medici pronti a manifestazione unitaria a Roma
Nuova caserma Vigili del Fuoco BAT, attesa per la gara d’appalto
Erchie, nuove droghe e sicurezza stradale: parola agli esperti
Nasce premio Pietro Ravanas: omaggio a innovazione nella filiera olivicola-olearia
Tecnostruttura delle Regioni, l’assessore pugliese Leo sarà il presidente
Venditti annuncia tour in Puglia, fan: “non tornare”