Finale amaro per la Junior Fasano, che incassa la seconda sconfitta consecutiva nella trasferta contro il Publiesse Chiaravalle. La squadra pugliese è stata battuta per 24-23 nella quarta giornata di ritorno della Serie A Gold 2024/25, subendo il gol decisivo proprio sulla sirena.
L’inizio del match è stato equilibrato, con le difese protagoniste (4-4 al 10’, 8-8 al 21’). Poi i marchigiani hanno allungato con un primo break, portandosi prima sul +2 (10-8 al 25’) e poi sul +3 (12-9 al 29’). Nonostante l’assenza di Leban e Beharevic, la Junior è riuscita a reagire e a ribaltare il punteggio nella ripresa, passando dal 14-11 del 33’ al 14-18 del 39’. Ma il Chiaravalle non si è arreso e al 48’ è tornato in parità (19-19).
Nel finale la tensione ha condizionato entrambe le squadre, con continui sorpassi e controsorpassi. L’ultimo vantaggio della Junior è arrivato al 53’ (21-22), ma negli istanti conclusivi i padroni di casa hanno trovato la giocata decisiva, chiudendo la sfida sul 24-23.
Coach Iaia: “Abbiamo rispettato il piano gara, ma paghiamo le scelte nei momenti chiave”
«Abbiamo rispettato quanto preparato in allenamento – ha dichiarato coach Domenico Iaia – con una difesa che ha sofferto poco e un attacco che ha funzionato a tratti, anche per merito del Chiaravalle. Decisive, ancora una volta, sono state le scelte nei momenti cruciali del match. Sono rammaricato, ma abbiamo dimostrato di essere vivi e di aver reagito rispetto alla gara precedente».
La Junior Fasano proverà a invertire la rotta sabato prossimo, quando ospiterà l’Alperia Black Devils Merano al Palazzetto dello Sport di contrada Vigna Marina.
potrebbe interessarti anche
Nuoto, Marco D’Aniello brilla a Lignano: 3 medaglie e 7° posto mondiale
Pugilato Femminile: Cristina Garganese torna sul ring per il titolo Intercontinentale
Taranto, sport in crisi: “Serve sostegno per tutte le discipline”
Futsal A2/M, Sammichele: sfida decisiva per la salvezza con Messina
Scherma, Mastrullo sfiora il tricolore U23 nella sciabola a Salsomaggiore
Orienteering, Rancan e von Krusenstierna trionfano in Basilicata