Il 22 febbraio scorso, l’Ufficio delle Dogane di Bari – Sezione antifrode sequestrò 7.248 paia di ciabatte a marchio Flockers. Per questo fu indagato Giovanni Cassano, amministratore delegato di General Trade SpA.
Immediatamente venne esercitata l’opposizione al provvedimento e il 12 aprile del 2023 è stato disposto il dissequestro delle calzature.
L’accusa nei confronti dell’importatore verteva sulla convinzione che il marchio Adidas fosse stato contraffatto con la realizzazione delle ciabatte.
Il noto marchio del gruppo tedesco (come si vede nella foto) è caratterizzato da tre strisce parallele equidistanti e applicate alla fascia della calzatura, che si estendono dalla base della fascia stessa.

Il Tribunale del riesame di Bari, Terza Sezione Penale (Presidente Annachiara Mastrorilli, giudice relatore Marco Galesi e giudice Marika Schiraldi), ha accolto la tesi dell’avv. Enrico Pellegrini, difensore di Giovanni Cassano, secondo cui le ciabatte a marchio Flockers non costituiscono alcuna contraffazione del marchio Adidas.
Pertanto, il Tribunale di Baro ha disposto l’immediato dissequestro delle calzature in questione. “Questo a riprova della correttezza commerciale da sempre esercitata dalla General Trade”, sottolinea lo stesso avvocato Enrico Pellegrini.
potrebbe interessarti anche
Taranto: Scoperta piazza di spaccio, arrestato 52enne
Giochi del Mediterraneo, parla Ferrarese: “pronti prima del 2026”
Banda del bancomat, latitante leccese catturato in Svizzera
Mesagne, forzata la cassaforte dei Carmelitani: rubati ori
Trovata morta ragazza caduta nel fiume Lao mentre faceva rafting
Cerignola, Gdf stana un finto commercialista